Il progetto “Doping: informare per prevenire” ha lo scopo di informare i giovani che praticano attività sportiva sulle problematiche associate all’uso di sostanze dopanti ed è stato realizzato da docenti dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con operatori della Fondazione per l'Avanzamento delle Ricerche in Medicina Molecolare (FARMM) e dell'Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo (ENGIM). L'uso di sostanze atte a migliorare le prestazioni sportive non riguarda solo gli atleti che svolgono attività agonistica, ma anche i giovani che praticano sport a livello amatoriale. Per questo motivo il doping è un problema sociale che sta assumendo proporzioni preoccupanti. Il progetto prevedeva la realizzazione di questionari da sottoporre a studenti e operatori nel settore dello sport, al fine di valutare il livello di conoscenze sull’argomento doping e sui danni per la salute causati dall’assunzione delle sostanze utilizzate per migliorare le prestazioni sportive.
Il sito è stato realizzato da Paola Immordino (progetto, layout grafico), Daniele Picerno (template), Michele Cortellessa (contenuti, componenti), Carlo Michele Cortellessa (coordinamento).