il mio sito joomla

Formazione

Realizziamo diverse attività di formazione:

  • training on the job, per imparare facendo insieme
  • brevi sessioni, di mezza giornata presso la vostra sede su temi specifici
  • corsi in aula, per una formazione più strutturata

su diversi temi:

  • Joomla! e tutti i suoi componenti
  • la realizzazione di una newsletter
  • la realizzazione di una campagna adWords
  • il SEO
  • ecc.

Tutte le attività di formazione affrontano gli aspetti legati alla tua presenza su Internet con un taglio prettamente editoriale. Non tralasciamo gli aspetti tecnici ma ci concentriamo sull'organizzazione editoriale e sulla congruenza dei contenuti redazionali.


Per i corsi in aula possiamo concordare durata, orari e programma. Questo è un esempio di un nostro corso:

Durata: 40 ore in aula
Orari: dalle 9:00 alle 18:00
Dotazioni: ogni corsista avrà a disposizione un computer e una copia di Joomla! preinstallata

Il corso fornisce una panoramica completa del CMS Open Source Joomla! e metterà particolare attenzione allo schema editoriale del sito (congruenza dei rimandi ipertestuali, regole di stile, comunicazione visiva, aspetti legati al posizionamento sui motori di ricerca, ecc.).

Tutti i concetti verranno praticati dai singoli corsisti su una copia preinstallata di Joomla! e verranno discussi in forma seminariale su casi reali che potranno essere introdotti anche dagli stessi corsisti. 

Il programma del corso include i seguenti argomenti.

  • Introduzione: la terminologia di Joomla! (menu, categorie, articoli, estensioni, ecc.), il lato pubblico del sito, il pannello di amministrazione, le versioni di Joomla! e gli aggiornamenti.
  • Struttura di navigazione e contenuti: i menu e le voci di menu, le categorie e gli articoli, la gestione media, la gestione della home page, l'uso dell'editor (stili del testo, immagini e link).
  • Le estensioni: componenti, moduli e plugin, la gestione delle lingue, la JED (Joomla! Extension Directory), le principali estensioni, come si installano le estensioni.
  • Il layout del sito: il template, le "posizioni modulo", lo stile (CSS), l'approccio "responsive".
  • La configurazione: le impostazioni generali, la configurazione SEO, keywords e description, la gestione degli utenti (ACL), la mappa del sito, le statistiche di accesso.

Il corso non ha prerequisiti.


Chiedeteci un'offerta di formazione personalizzata compilando questo modulo.

Per il momento svolgiamo questa attività solo a Roma.

 

  • Siti Internet

    I siti Internet non sono tutti uguali... Ce ne sono di belli e di brutti, di semplici e di complicati, che danno del tu o del lei, con colori caldi...

  • AdWords

    AdWords è il programma pubblicitario di Google che consente di promuovere la propria attività su Internet. Con AdWords infatti è possibile creare...

  • SEO

    Con il termine SEO (Search Engine Optimization, Ottimizzazione sui Motori di Ricerca) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il...

  • Formazione

    Realizziamo diverse attività di formazione: training on the job, per imparare facendo insieme brevi sessioni, di mezza giornata presso la vostra sede...

  • Consulenza

    Realizziamo attività di consulenza sia spot che continuative. La consulenza spot consiste di una (o più) sessioni presso la vostra sede, durante le...

Iscriviti alla nostra newsletter

Contattaci


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.